Il test Allergy Explorer (ALEX2) verifica la presenza di anticorpi IgE specifici per tutte le principali fonti di allergeni. Che si tratti di polline, acari, cibo, pelo/forfora di animali, veleni di insetti, muffe o lattice, ALEX2 le comprende tutte!
Cosa sono le Ige:
Le IgE fanno parte di una classe molecolare nota come Immunoglobuline o Anticorpi. Nelle persone allergiche le IgE sono (erroneamente) dirette verso sostanze innocue come polline, particelle di acari ecc.
ALEX2 utilizza anche molti allergeni molecolari, che permettono una comprensione completa delle reazioni allergiche crociate e la valutazione del rischio di allergie alimentari, per raccomandazioni dietetiche su misura.
Spesso, il sistema immunitario della persona allergica reagisce con certi allergeni che funzionano come attivatori di sensibilizzazione primaria. Questi allergeni attivatori possono causare reazioni verso diverse fonti allergeniche tramite la reattività crociata. Con un test che utilizza allergeni molecolari come ALEX2, gli allergeni attivatori possono essere identificati e può essere utilizzata una terapia più mirata.
Allo stesso modo, forniscono al tuo medico informazioni essenziali per un’eventuale immunoterapia specifica (AIT), consentendo un trattamento più efficiente della tua allergia, perché allena il tuo sistema immunitario a tollerare l’allergene responsabile.
ALEX2 è dotato di ben 300 allergeni, è pertanto in grado di eseguire con un solo test ed un solo appuntamento un profilo completo della reattività del tuo sistema immunitario verso tutti gli allergeni presenti.
Per effettuare il test ALEX2 devi solamente recarti in un qualsiasi punto prelievo GLAB, tutte le mattine senza appuntamento dalle 7.00 alle 9.30 e sottoporti ad un semplice prelievo di sangue.
Puoi scaricare l’elenco completo di tutti gli allergeni testati cliccando QUI